top of page

TRAVERSATA LE CASSET COL DE LAUTARET
  SABATO 8 NOVEMBRE

20241103_141323[1].jpg
IMG-20241103-WA0162[1].jpg

COSA FAREMO

​Da quando ho scoperto questo itinerario, 3 anni fa, non manca nelle mie proposte autunnali, prima che l'inverno arrivi ma quando la neve imbianca già le cime, la luce è radente, questo è, secondo me, il momento migliore per questa traversata. un piccolo viaggio alle porte del Parc des Ecrins.

Raggiungeremo i laghi glaciali del Cirque d'Arsine e non solo, il torrente glaciale con le sue acque azzurre e le vette severe degli Ecrins a dominare il paesaggio.

Un'itinerario di rara bellezza da scoprire e vivere insieme

RITROVO 

Oulx alle 7.30

A CHI E' ADATTO 

Itinerario adatto a chi è abituato a percorsi con dislivelli di 800 -1000 m

DETTAGLI PERCORSO

1000 m d+ ​500 d- 

19 km circa andata e ritorno

quota massima 2500 m 

Si tratta di una traversata, per questo al mattina dovremo prima lasciare alcune auto al Col de Lautaret dove arriveremo nel pomeriggio

 

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA

Zaino 25/30 litri

Scarpe alte impermeabili + bastoncini + (ramponcini in caso di necessità in base alle condizioni delpercorso)

Abbigliamento a strati, pantaloni windstopper, cambio primo strato, piumino, guscio, guanti, intimo termico,buff/cappellino

Acqua/thermos bevanda calda 

Snack energetici, energy gel, pranzo al sacco

Pila frontale (sempre nello zaino ora che le giornate si accorciano)

QUOTA DI PARTECIPAZIONE 

40 €

La quota di partecipazione deve essere versata con satispay o bonifico bancario e valida come conferma della propria partecipazione

L'escursione sarà confermata con un minimo di 5 partecipanti

Per partecipare è necessario prenotare via WhatsApp o mail entro LUNEDI 3 NOVEMBRE

Prima prenotate meglio è, non accompagno per scelta gruppi grandi 

CONTATTI:  WhatsApp Nadia 3497655770  -  MAIL trekitwild@gmail.com

Richiesto colloquio telefonico in caso di prima partecipzione alle mie escursioni

ANULLAMENTO E RIMBORSI

L'escursione può essere annullata in caso di condizioni meteo non idonee o sicurezza dell'itinerario tali da non garantire il livello di sicurezza necessario. In tal caso potrà essere proposto un itinerario alternativo, in zona più idonea. 

La quota potrà essere rimborsata oppura convertita in buono da utilizzare per il recupoero della stessa se possibile o altra escursione entro la stagio invernale 2024/25

In caso di rinuncia da parte del partecipante la quota sarà trattenuta e non rimborsata. Sono in ogni caso sempre disponibile a venirvi incontro e trovare una soluzione.

bottom of page